Possono registrare gratuitamente lo stemma, tutti gli appartenenti al clero di qualsiasi Chiesa o confessione, che hanno stipulato intese con lo Stato Italiano, ovvero:
· la Tavola Valdese (Legge 11.8.1984, n. 449, e Legge 5.10.1993, n. 409);
· l’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del 7° giorno (Legge 22.11.1988, n. 516, e Legge
20.12.1996, n. 637);
· le Assemblee di Dio in Italia (Legge 22.11.1988, n. 517);
· l’Unione delle Comunità Ebraiche italiane (Legge 8.3.1989, n. 101, e Legge 20.12.1996, n. 638);
· l’Unione Cristiana Evangelica Battista d’Italia (UCEBI) (Legge12.4.1995, n. 116 e Legge 12
marzo 2012 n.34);
Per tenersi aggiornati circa le chiese o confessioni si prega di visitare il seguente indirizzo:
http://www.interno.gov.it/it/ministero/dipartimenti/dipartimento-liberta-civili-e-limmigrazione/direzione-centrale-affari-dei-culti
Gli stemmi Ecclesiastici sono tutti ad personam. Gli enti di culto, la cui personalità giuridica è stata riconosciuta dallo Stato Italiano, sono considerati solo enti e non confessioni o chiese.
Registrazione: Euro 100 il primo emblema, Euro 50 ogni altro
Copyright©Registro Araldico Italiano 2025. Tutti i diritti riservati