REGISTRAZIONE N. 897
DATA DI REGISTRAZIONE
27 aprile 2025
FAMIGLIA
Nelson
STEMMA
Scudo: sagomato-accartocciato
Arma: d'oro, alla croce fiorata di nero; alla banda d'oro, bordata di rosso, caricata da tre granate di nero, infiammate di rosso; al capo di cielo, alla palma posata su un mare al naturale tra un relitto di nave a destra e un forte in rovina a sinistra.
Motto: Palmam qui meruit ferat
Corona: da visconte
Crest: una corona navale sormontata da un chelengk al naturale a destra la nave di San Josè.
Tenenti e supporti: un marinaio con bandiera di rosso a sinistra ed un leone rivoltato con in bocca la bandiera spagnola e quella francese; sia il marinaio che il leone tenenti un ramo di palma di verde
Il capo (la palma, il mare, il relitto di nave ed il forte in rovina) fu concesso dopo la battaglia del Nilo del 1798.
Il chelengk (un ornamento da turbante, comune nell'Impero ottomano, consistente in un fiore centrale) fu donato ad Horatio Nelson dal Sultano Selim III come gesto d'onore nella Battaglia del Nilo combattutasi nel 1798, ma viene utilizzato ancora oggi nei paesi arabi come fermaglio per certi vestiti o come decorazione. La corona navale per meriti acquisiti e la nave di San Josè come ricordo della battaglia di Cape St Vincent il 14 febbraio 1797.
Le palme rette dal marinaio e dal leone rappresentano il motto, le bandiere spagnola e francese rappresentano le vittorie contro la Spagna e la Francia dell'ammiraglio.
Stemma dell'ammiraglio Lord Horatio Nelson I Visconte Nelson e I duca di Bronte