REGISTRAZIONE N. 798
DATA DI REGISTRAZIONE
26 ottobre 2024
INTESTATARIO
Prof. Dott. Domenico Maria Malvaso
SENTENZA
Sentenza del Tribunale Arbitrale Nobiliare Internazionale di Bari del 22 ottobre 2024
STEMMA
Scudo: sannitico
Arma: inquartato: nel 1° e nel 4° d’oro, all’aquila coronata di nero; nel 2° e nel 3° d’azzurro, al drago movente da un monte a tre cime, il tutto d’oro; al capo cucito d’azzurro, caricato da tre gigli d’oro, sormontati da un lambello a quattro pendenti di rosso.
Corona: tradizionale di duca
Mantello: di rosso, con risvolti d'ermellino, ornato e frangiato d’oro, sormontato da corona principesca del Sacro Romano Impero
Motto: Omnia munda mundis
ALIAS
Scudo: sannitico
Arma: inquartato: nel 1° e nel 4° d’oro, all’aquila coronata di nero; nel 2° e nel 3° d’azzurro, al drago movente da un monte a tre cime, il tutto d’oro; al capo d’azzurro caricato da tre gigli d’oro, sormontati da un lambello a quattro pendenti di rosso
Corona: marchionale
Supporti: lo scudo accollato all’aquila imperiale bicipite di nero, timbrata dalla corona imperiale asburgica.
Motto: Omnia Munda Mundi
Hanno diritto allo stemma tutti i discendenti legittimi e naturali dell'intestatario
DOCUMENTI DEPOSITATI
Autocertificazione, pagamenti elettronici, emblemi, sentenza del Tribunale Arbitrale Nobiliare Internazionale di Bari
Tra le altre cose la Sentenza riconosce il diritto a vantare la legittima titolarità dei seguenti titoli nobiliari ereditari:
Duca del Sacro Romano Impero; Marchese di Bismantova; Conte Palatino; Conte di Bologna; Patrizio di Bologna; Nobile di Ravenna
Trattamenti, prerogative, dignità e qualifiche d’onore di: “Sua Altezza, Sua Grazia, Sua Eccellenza, Don, Nobilissimo, Illustrissimo, Professore Chiarissimo”.