REGISTRAZIONE N. 72
DATA DI REGISTRAZIONE
1 marzo 2010
FAMIGLIA
Aliprandi di Milano e Penne
SEDE
Milano e Penne
ARMA
Grembiato di rosso e d'argento; sul tutto d'oro, all'aquila di nero, coronata d'oro
Illustre famiglia in Milano compresa nella matricola dei nobili milanesi del 1277. — Sì divise in tre rami che diedero personaggi illustri in gran numero: guerrieri, dottori di collegio, podestà, ambasciatori, cancellieri e consiglieri ducali, senatori, conti palatini, cavalieri di Santo Stefano etc. Uno di questi rami aggiunse per eredità il cognome Fossati. — Si estinsero tutti sul finire del secolo XVIII. Un altro casato Aliprandi pure antico e nobile, ma che non si attacca coi precedenti è fiorito in Milano ed ha avuto un Giacomo che fu uno dei Capitani e difensori della Repubblica Ambrosiana. Da lui molti fisici e dottori di collegio, decurioni etc. Questa discendenza si divise in due rami estinti nella seconda metà del XVIII secolo: gli Aliprandi-Visconti e gli Aliprandi-Carena Conti di Merone dal 1726. — Un ramo degli Aliprandi si trapiantò a Cremona, ed ebbe in Giovanni un Decurione mercantile nel 1387. Anche a Verona fiorirono gli Aliprandi che presero poi il nome di Cartolari; e finalmente un ramo si trapiantò in Penne negli Abruzzi, ove esiste ancora e ne ottenne il patriziato.