REGISTRAZIONE N. 840
DATA DI REGISTRAZIONE
2 marzo 2025
FAMIGLIA INTESTATARIA
Cibrario
TITOLI
Nobili, Conti di Usseglio, Patrizi di San Marino
STEMMA
Interzato in fascia: nel 1° d’azzurro, a tre colli affiancati, ognuno cimato da una torre di due palchi, il tutto al naturale, ognuna aperta e finestrata di nero, e cimata da una penna d’argento; nel 2° d’argento, a sei sbarre, tre di nero e tre di rosso, alternate; nel 3° partito: in a) di verde, a due dadi affiancati d’argento, marcati di nero, il primo di un punto ed il secondo di due; in b) d’azzurro, alla banda d’oro, caricata di tre crescenti del campo, montanti nel verso della pezza e ritirati verso il capo
Famiglia riconosciuta come “nobile” nel 1827, che aveva ricevuto il titolo comitale con il predicato “d’Usseglio” sotto Carlo Alberto, titolo che venne rinnovato anche nell’ambito del neonato Regno d’Italia con motu proprio di Vittorio Emanuele II datato 1° dicembre 1861. Massimo esponente della casata è il politico, storico e numismatico Luigi (https://www.cronacanumismatica.com/il-conte-cibrario-tre-medaglie-e-un-incubo-araldico/)